Progetti
L’avanzamento in sintesi
Una visione d’insieme sull’andamento dei singoli progetti.
- Piano di Attuazione “Canavision” 16%
- Identità del Canavese 46%
- Canavese Outdoor e Slow 44%
- Calendario degli Eventi del Canavese 2%
- Strade Verdi del Canavese 20%
- Canavese Digitale 8%
Piano di Attuazione “Canavision”
Canavision è il Piano di Attuazione di Canavese2030.
Si sviluppa su un arco temporale non usuale – 10 anni – ed ha una visione integrata e sistemica per lo sviluppo del territorio.
Canavision lega tutti i “pensieri e le azioni” di Canavese2030 in uno “spazio di rappresentazione” nel quale il Canavese è dorsale di congiunzione tra le realtà metropolitane di Torino e Milano.
- Fase strategica 31%
- Fase progettuale 18%
- Fase operativa 12%
- Fase esecutiva 12%
- Fase realizzativa 8%
%
Stato di avanzamento
Scopri di più su “Canavision”
Identità del Canavese
Delega Ambiente e Territorio
I Progetti di Turismo Cultura e Sport per il Canavese – e più in generale tutti i Progetti del Piano di Attuazione “Canavision” – si basano sulla realizzazione della Piattaforma di Design Sistemico per la Valorizzazione dell’Identità Territoriale del Canavese e introduzione alla dinamica dell’Economia Circolare da realizzarsi con il Politecnico di Torino Dipartimento di Architettura e Design.
A partire da un’analisi olistica del territorio si intende promuovere il consolidamento e la valorizzazione dell’area del Canavese attraverso la progettazione di un brand d’area turistico legato alla toponomastica.
- Fase strategica 100%
- Fase progettuale 33%
- Fase operativa 33%
- Fase esecutiva 33%
- Fase realizzativa 33%
%
Stato di avanzamento
Identità del Canavese - Executive Summary
Identità del Canavese - Presentazione del Brand
Canavese Outdoor e Slow
Delega Turismo
I due tematismi principali di prodotto turistico sui quali puntare per la creazione della “Destinazione Canavese”, identificati dagli studi e dalle ricerche effettuati sul territorio, sono outdoor e sport, slow ed enogastronomia: due prodotti chiave su cui le nuove strategie dovrebbero puntare anche attraverso canali di distribuzione web.
Il Progetto sottende la definizione di una strategia di intervento di medio periodo finalizzata alla valorizzazione turistica dell’intera area Canavesana, spostando l’obiettivo comune alla crescita, valorizzazione, conoscenza dell’intero Canavese, piuttosto che di un solo luogo, di una sola strada, di una sola città, di una sola storia.
- Fase strategica 100%
- Fase progettuale 40%
- Fase operativa 40%
- Fase esecutiva 40%
- Fase realizzativa 0%
%
Stato di avanzamento
Canavese Outdoor e Slow - Executive Summary
Calendario degli Eventi del Canavese
Delega Cultura
Per il Canavese risulta indispensabile un coordinamento tra gli Eventi e le Manifestazioni del territorio, sia allo scopo di proporre verso l’esterno una calendarizzazione che si possa far riferire ad una programmazione studiata e condivisa, sia allo scopo di evitare troppe sovrapposizioni di momenti pubblici all’interno del territorio.
Il Calendario degli Eventi del Canavese è il Progetto pensato proprio allo scopo di guidare il territorio verso una calendarizzazione pianificata degli Eventi e delle Manifestazioni indirizzando gli enti e le associazioni del territorio ad andare verso una condivisione di un calendario comune degli eventi per l’annualità.
- Fase strategica 10%
- Fase progettuale 0%
- Fase operativa 0%
- Fase esecutiva 0%
- Fase realizzativa 0%
%
Stato di avanzamento
Strade Verdi del Canavese
Delega Sport
Il Progetto, ambizioso, nasce dal lavoro del Focus Group Sport sotto la supervisione di Giovanni Ellena (Direttore Sportivo della Drone Hopper Androni) e parte dall’assunto che il Piemonte sarà Regione Europea dello Sport 2022.
Il Progetto prevede la costruzione di un percorso cicloturistico che unisce le Zone Omogenee del Canavese con tre tracciati diversi con altrettanti nomi identificativi richiamanti il territorio – Strade dei Castelli, Strade dei Vini, Strade di Re Arduino – con la sua cultura, la sua storia, la sua architettura per far sì che nell’immaginario il cicloturista si identifichi immediatamente con il paesaggio che lo circonda.
- Fase strategica 50%
- Fase progettuale 50%
- Fase operativa 0%
- Fase esecutiva 0%
- Fase realizzativa 0%
%
Stato di avanzamento
Strade Verdi del Canavese - Executive Summary
Canavese Digitale
Delega Digitale
Il Progetto, sviluppato con la Fondazione Torino Wireless, prevede la costruzione di una piattaforma digitale che permetta di aggregare tutte le informazioni – oggi disaggregate e riferibili a molteplici fonti, tra di loro non collegate, presenti sul territorio – ed esporle su Siti e App di Territorio oltre a metterle a disposizione degli stakeholder che vogliano farne uso.
La Piattaforma Canavese Digitale risulterà inoltre elemento indispensabile in funzione della Fase 2 – Marketing e Comunicazione – del Progetto “Canavese Outdoor e Slow”, poiché permetterà di instaurare relazioni con i potenziali “utenti” (turisti) derivanti dalle azioni di cui sopra allo scopo di creare un rapporto di fidelizzazione con gli stessi.
- Fase strategica 20%
- Fase progettuale 20%
- Fase operativa 0%
- Fase esecutiva 0%
- Fase realizzativa 0%
%
Stato di avanzamento
Canavese Digitale - Executive Summary
Main Sponsor


Progetti realizzati grazie al contributo

